Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Gaia”, la Terra vista dalla Luna: arriva in Italia la nuova installazione dell’artista Luke Jerram. Un invito a salvare il pianeta

Una gigantesca sfera, del diametro di sette metri, sospesa e illuminata dall’interno, raffigurante il pianeta Terra visto dalla Luna. È la nuova installazione mozzafiato nata dal genio di Luke Jerram, artista britannico famoso in tutto il mondo per le sue sculture ed i suoi progetti di arte dal vivo. La sua ultima opera si intitola “Gaia”. Dopo il grande successo riscosso a livello internazionale, è arrivata anche in Italia, a Palermo, ospitata fino all’8 dicembre all’interno del teatro “Massimo”, che ha deciso di sposare il progetto curato da Aldo Morgante e dall’andriese Riccardo Carbutti, storico direttore artistico del Festival Internazionale “Castel dei Mondi”.

L’autore dell’opera, Luke Jerram, è nella memoria del pubblico andriese. Tre anni fa, nel corso della 23esima edizione del Festival Castel dei Mondi, aveva presentato infatti un’altra delle sue creazioni più famose: “Museum of the Moon”. Una enorme sfera luminosa raffigurante la luna, rimasta sospesa per tutta la durata della kermesse nella Chiesa di Porta Santa.

La sua nuova creazione è frutto dell’ormai consolidata collaborazione con l’agenzia Nasa, che ha fornito le immagini dettagliate della superficie terrestre, proiettate sull’installazione.

Esposta in occasione della 26esima Conferenza Internazionale delle Nazioni Unite sui cambiamenti cimatici, a Glasgow nel 2021, l’opera è un invito a costruire un futuro più sostenibile per il pianeta e ad instaurare un nuovo rapporto tra uomo e ambiente.

INTERVISTA:

Riccardo Carbutti – Direttore artistico

Vedi anche

Back to top button