Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gargano, l’invasione di cinghiali è un’emergenza: ecco le immagini dell’ennesima tragedia sfiorata

Invasioni di cinghiali che mettono a serio rischio la vita degli automobilisti costretti a percorrere la statale 693, la strada a scorrimento veloce del Gargano. Incidenti sempre più frequenti, l’ultimo ha riguardato una giovane coppia che ha impattato contro un animale selvatico e solo fortunatamente è scampata alla morte. Soluzioni che non possono più essere procrastinate in un territorio ormai invaso da cinghiali e che da tempo ha registrato il grido di dolore, inascoltato, dei cittadini, alle prese con pericoli costanti che mettono a serio rischio la loro incolumità. Insidie e tragedie che hanno spinto alcuni consiglieri comunali dei Comuni di Ischitella, Vico del Gargano, Carpino, Peschici e Rodi Garganico a scrivere a Prefetto, Anas, Parco del Gargano e ai presidenti della Regione Puglia e della Provincia di Foggia per denunciare quella che è ormai una situazione insostenibile. Chiedono interventi immediati. L’incontrollato attraversamento di cinghiali è diventata una autentica piaga, con incidenti sempre più frequenti e in qualche caso anche mortali. Un’arteria percorsa quotidianamente da centinaia di pendolari e che collega al casello autostradale e ai principali centri urbani. Cinghiali ma non solo, perchè il tratto risulta disseminato di avvallamenti che rendono ogni spostamento una sorta di roulette russa.

Paradossale – dicono dai comuni garganici – che di fronte a tutto ciò nulla sia stato fatto. Nell’istanza vengono chieste l’installazione di barriere protettive per impedire l’accesso ai cinghiali, un piano straordinario per il controllo della fauna selvatica e interventi strutturali per la messa in sicurezza della statale, oltre al potenziamento dei trasporti pubblici locali. In assenza di interventi, al prossimo incidente i consiglieri comunali non esiteranno a richiedere l’apertura di indagini per la verifica di eventuali responsabilità istituzionali per omissione di atti dovuti. Una soluzione al problema che è in fondo il regalo di Natale che auspicano i residenti della popolosa zona per non contare altre vite spezzate.

Vedi anche

Back to top button