Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gas ed energia alle stelle, Confartigianato Puglia: “Subito misure strategiche per proteggere l’economia”

Un aumento sconsiderato del costo di gas ed energia, che ricade pesantemente sulle bollette delle imprese: l’escalation dei prezzi si impone come una vera e propria emergenza nazionale e il rischio è che si trasformi in una catastrofe. A lanciare l’allarme è Confartigianato che già a gennaio scorso aveva evidenziato come la questione fosse sottostimata, nonostante gli effetti potenzialmente dirompenti sul tessuto produttivo italiano. Ora l’intero sistema rischia il default a causa di uno shock energetico senza precedenti, spiega Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia.

Una situazione critica e a testimoniarlo sono i numeri: se nei prossimi quattro mesi i prezzi dell’elettricità non diminuiranno, i costi saliranno nel 2022 a 42,2miliardi in più rispetto al 2021. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi Confartigianato, lo scorso maggio la Puglia figurava tra le prime regioni italiane per incremento dei costi energetici, con 1,1miliardi in più rispetto all’anno precedente: una condizione che si è ulteriormente aggravata nei mesi estivi.

Vedi anche

Back to top button