Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gasolio alle stelle e ore strazianti di lavoro, 150 autotrasportatori protestano sulla SP231

Sono circa 150 gli autotrasportatori provenienti dalle province di Bat, Foggia e Bari che questa mattina hanno dato il via allo loro forma di protesta pacifica in una stazione di servizio della Strada Provinciale 231 tra Andria e Corato. Diversi i punti sul tavolo della discussione e che i manifestanti vorrebbero sottoporre all’attenzione dello Stato, per far valere i propri diritti. Tra i problemi non c’è solo il costo del gasolio, che costringe ciascuno di loro a pagare un pieno circa 1.200 euro, almeno 200 euro in più rispetto al passato, ma anche tanti altri disagi. Obiettivo unire le intenzioni di tutti e battersi per la causa prima che sia troppo tardi.

Tra le altre criticità anche il duro lavoro dei frigoristi, costretti a subire orari di lavoro a loro dire «strazianti» per poi ritrovarsi, una volta raggiunta la destinazione, a dover anche scaricare la merce, compito che non spetta loro. Il risultato è una sicurezza che viene meno nei confronti della categoria.

E poi ancora il nodo dei costi dell’autostrada.

Il sit-in continuerà per almeno 4 giorni. Se non ci sarà un tavolo per la discussione di tutti i temi, la manifestazione proseguirà, se necessario anche in altre modalità.

Vedi anche

Back to top button