Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gesù nasce all’ombra di Eraclio: successo per il presepe vivente della scuola “Collodi” di Barletta

La tradizione è rispettata: il lungo e faticoso viaggio di Giuseppe e Maria da Nazareth a Betlemme, le difficoltà nel trovare una locanda dove riposare, la meta finale nella mangiatoia dove nacque Gesù. Ma il presepe vivente allestito dai bambini della scuola dell’infanzia “Collodi” di Barletta con l’aiuto dei loro insegnanti riserva per i visitatori qualcosa di veramente speciale. A fare da sfondo al cammino di Giuseppe e Maria non ci sono infatti i tradizionali paesaggi montuosi rappresentati solitamente nei presepi ma i luoghi più caratteristici della città della Disfida. E così è possibile ammirare pastori e commercianti all’ombra di Eraclio, artigiani al lavoro nelle vicinanze del castello, la stalla dove Gesù viene al mondo a pochi metri dalla Cattedrale. Non solo. Le insegne delle attività riprodotte nel presepe sono tutte in vernacolo barlettano. Un modo per avvicinare i bambini alle tradizioni natalizie e insieme far conoscere storia e monumenti della loro città.

INTERVISTA A GIOVANNA GUACCI (RESPONSABILE PLESSO “COLLODI”)

Un lavoro che premia la fantasia e la creatività delle insegnanti della Collodi, capaci di coinvolgere i loro giovanissimi alunni nella realizzazione di un presepe unico nel suo genere.

INTERVISTA A MICHELE MUGGEO (DIRIGENTE SCUOLA “COLLODI”)

Una scuola riaperta nel 2018 al termine di lavori di riqualificazione durati due anni. Un motivo di orgoglio per il sindaco Cannito, presente all’inaugurazione del presepe per l’augurio di buone feste a tutta la comunità scolastica.

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button