Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCronacaPolitica

Già operativi “gli uomini di Piantedosi”: contro la piaga dei furti d’auto, controlli a tappeto in tutta la BAT

Sono operazioni definite ad “alto impatto” quelle che la Polizia e i Carabinieri stanno mettendo in campo in questi giorni e finalizzate principalmente a contrastare la piaga dei furti d’auto e l’annesso commercio sul mercato nero dei pezzi di ricambio. La Prefettura di Barletta Andria Trani ha comunicato i numeri delle attività svolte dalla Questura e dal Comando provinciale dei Carabinieri che però, è opportuno sottolinerarlo, possono mettere in campo un numero considerevole di uomini e mezzi giunti sul territorio dopo l’impegno assunto dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nella visita del 30 ottobre in una scuola di Andria e nella Prefettura a Barletta. A pochi giorni da quelle parole, la Questura è stata implementata di circa 8 equipaggi al giorno provenienti dai Reparti Prevenzione Crimine di Lecce, Cosenza, Vibo Valentia e Bari.
L’operazione ad alto impatto è stata finalizzata per contrastare furti d’auto e di motoveicoli, fenomeno che costituisce costante motivo di allarme sociale nell’ambito della Provincia.
L’attività ha interessato le città di Andria, Barletta, Trani e Bisceglie ovvero le zone ove da una attenta attività di analisi investigativa il fenomeno è maggiormente diffuso.Ma al fine di consentire il recupero di auto provento di furto è stata coinvolto il IX Reparto Volo di Bari che ha sorvolato le aree rurali nell’agro di Andria, Canosa e Barletta ove notoriamente vengono rinvenute auto cannibalizzate o abbandonate.

Anche i Carabinieri hanno messo in campo una operazione analoga ed hanno potuto contare sul personale specializzato dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e quello della SIO dell’11 Rgt. “Puglia”.

Un messaggio di ringraziamento alle forze dell’ordine e al Ministro Pieantedosi è stato inviato dal dalla Lega di Andria: Piantedosi infatti è espressione del partito di Salvini nel Governo: “fatti concreti -Scrivono – segno di grande attenzione del Governo di centrodestra alla città di Andria e all’intero territorio della Bat.
Un ringraziamento al ministro Piantedosi e al Sottosegretario Molteni e un plauso alle forze dell’ordine del territorio per la costante azione straordinaria di questi mesi.”

Vedi anche

Back to top button