Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giordano Signorile è tornato a casa: lieto fine per il giovane ballerino pugliese bloccato in Ucraina durante i bombardamenti

È tornato a casa, o quasi. Giusto il tempo di raggiungere la sua famiglia, in Puglia, e poi l’incubo sarà veramente cessato. Si è conclusa con un lieto fine la drammatica vicenda di Giordano Signorile, il ballerino 19enne originario di Capurso, rimasto bloccato a Kiev, mentre la capitale ucraina veniva colpita dalle bombe russe.  

La sua storia aveva lasciato col fiato sospeso molti italiani, in ansia per il destino del ragazzo, che nei giorni scorsi aveva lanciato appelli, attraverso i social, alle istituzioni italiane, affinché lo aiutassero a fare ritorno in Patria.

Il giovane è atterrato questa mattina a Roma, con un volo di linea partito da Cluji, in Romania. Il suo salvataggio, avvenuto mercoledì scorso, è stato reso possibile grazie ad una tempestiva operazione condotta dall’intelligence italiana, assieme all’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri. Decisivo anche l’interessamento dell’Osservatorio Nazionale Antimolestie.

Il 19enne si era trasferito in Ucraina cinque anni fa per coltivare il suo sogno di diventare un ballerino professionista. Per questo, appena adolescente, si era iscritto all’Accademia di Danza di Kiev, dove aveva peraltro trovato rifugio dall’inizio del conflitto.

Durante i bombardamenti, si era nascosto in compagnia di due amici, un ragazzo ed una ragazza di origini cinesi, nel garage interrato della scuola, a circa 40 chilometri dal centro della capitale ucraina.

Dopo le richieste d’aiuto dei suoi familiari e l’intervento tempestivo della Farnesina, il ragazzo era stato prelevato da un soldato ucraino e portato in Moldavia, in un luogo sicuro, e poi in Romania. Lui stesso, attraverso Facebook, aveva dato informazioni sui suoi spostamenti. Stamattina il definitivo rientro a Roma. Prossima destinazione Puglia, l’ultima tappa del suo viaggio verso casa e di una fuga disperata dagli orrori della guerra.

Vedi anche

Back to top button