Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giornata degli alberi, ad Andria le scuole in prima linea: alla “Verdi-Cafaro” un’agorà ed un campo, alla “Rosmini” 20 arbusti dai Forestali

E’ giornata nazionale degli alberi il 21 novembre, una ricorrenza istituita per legge dello stato a partire dal 2013. Una giornata che soprattutto gli istituti scolastici possono vivere appieno cercando di focalizzare il gran lavoro di educazione ambientale svolto nelle classi.

Sono tante le iniziative svolte nella città di Andria a partire, per esempio, dalla festa organizzata all’interno dell’istituto “Verdi-Cafaro” dove è stato tempo anche di inaugurare la nuova agorà esterna, una vera e propria classe a cielo aperto, ma anche di tagliare il nastro per un nuovo campo da calcio a 5 appena riqualificato entrambi interventi nati grazie a fondi del cosiddetto “piano estate”.

Momenti di festa e gioia con più piccoli protagonisti, assieme agli alberi, nel Circolo Didattico “Rosmini” in particolare all’esterno del plesso intitolato al magistrato Giovanni Falcone. Qui sono stati piantumati  i 20 arbusti donati dai carabinieri forestali parco dell’alta murgia all’istituto.

Coscienza ambientale che deve inevitabilmente partire proprio dai più piccoli con il grande senso di responsabilità dei più grandi.

Vedi anche

Back to top button