Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giornata dei defunti: nel cimitero comunale di Andria spunta l’Albero della Vita

Un simbolo di rinascita e, al tempo stesso, dell’esistenza che sopravvive alla morte, nel ricordo delle persone care. È il significato dell’Albero della Vita, l’installazione che oggi 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti, in occasione della celebrazione della Santa Messa, è stata inaugurata nel cimitero comunale di Andria.

L’opera, realizzata dal maestro Gabriele Liso, e donata alla città dalla famiglia Montrone, è stata collocata a ridosso dell’ossario comune, che raccoglie i resti mortali di tanti defunti, in un’area completamente riadattata ed abbellita.

Un luogo simbolo della memoria, che è stato infatti oggetto, negli ultimi mesi, di una serie di interventi di riqualificazione, operati dall’Andria Multiservice, ai cui è affidata dallo scorso 1° giugno la gestione servizi cimiteriali, e che hanno dato maggiore decoro al cimitero comunale.

INTERVISTE:

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Antonio Griner – Amministratore Unico Andria Multiservice

Vedi anche

Back to top button