Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giornata diocesana della gioventù, circa 500 i giovani della Diocesi a Canosa

Erano circa 500 i ragazzi che ieri pomeriggio hanno raggiunto Canosa per la Giornata Diocesana della Gioventù, un appuntamento che ogni anno coinvolge giovani e associazioni della Diocesi di Andria, Canosa e Minervino.  Un momento di condivisione, festa e raduno che quest’anno porta il titolo scelto dal gruppo di Pastorale Giovanile di “Hurry up. Quale fretta ti muove”.

Il pomeriggio è iniziato con un role playing di autonarrazione dove i ragazzi,  guidati dagli attori Fernando Forino, Agata Paradiso e Nunzio Sorrenti  hanno avuto modo di “narrarsi”, di consegnare le loro storie ai loro compagni, comprendendo l’importanza di farsi sentire e di mettere in luce le proprie capacità.

E poi la veglia di preghiera guidata dal vescovo Mons. Luigi Mansi, seguita dalla testimonianza della professoressa Maria Raspatelli, nominata miglior docente al mondo nel Global Teacher Award, assieme a suo marito Antonio Curci, già vincitore nella stessa categoria lo scorso anno.

Una piazza gremita di giovani che ha accolto e ascoltato la testimonianza dei due coniugi, una vita spesa al servizio del ragazzi, tra i banchi e i corridoi di scuola. Al termine della veglia i ragazzi hanno ricevuto in dono uno specchietto che li aiuterà a contemplare il loro volto riconoscendo i propri pregi e i propri difetti.

Consegnata, per l’occasione alla cattedrale di San Sabino la “Croce della gioventù”, che in questi giorni farà tappa nelle varie parrocchie della diocesi per preparare i ragazzi alla Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Lisbona la prossima estate.

A conclusione del pomeriggio, momenti di festa con musica e canti con la  band “Sottosuono”.

Vedi anche

Back to top button