Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: il calendario degli appuntamenti. Aumentano le richieste d’aiuto

Mostre, seminari, spettacoli teatrali ed una passeggiata notturna accompagnata da letture animate e poesie: è solo una parte del ricco programma di appuntamenti, organizzati ad Andria, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre ogni anno il 25 Novembre. Un calendario di eventi promosso dal centro antiviolenza “RiscoprirSi”, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Luogo simbolo dell’iniziativa sarà il chiostro di San Francesco, dove è stata inaugurata un’installazione, composta da fiori di lana, realizzata a cura dell’associazione In&Young.

L’opera dà il via una serie di appuntamenti, che andranno avanti sino al 6 dicembre, e che punteranno l’attenzione sui temi della violenza sulle donne, a partire dalla campagna di sensibilizzazione “Non lavartene le mani”.

Sono dati drammatici quelli che parlano della violenza contro le donne, anche nella città di Andria, testimoniati dal notevole aumento delle richieste di aiuto da parte delle vittime.

Vedi anche

Back to top button