Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti: ricognizione farmacologica gratuita all’ospedale di Andria

Controlli gratuiti in ospedale per le persone che assumono cronicamente più farmaci al giorno. È l’iniziativa in programma sabato mattina al “Bonomo” di Andria, in occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti, che ricorre ogni anno il 17 settembre.

Le porte dell’Unità Operativa di Medicina Interna del nosocomio andriese rimarranno aperte, dalle ore 9 alle 13, per tutti quei soggetti che assumono quotidianamente 5 o più farmaci, ai quali verrà offerto un servizio gratuito di revisione della terapia farmacologica.

Grazie ad un software, messo a disposizione dall’Istituto Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano, il personale sanitario del “Bonomo” verificherà se la combinazione dei medicinali assunti è ottimale o può essere in qualche modo migliorata. Al termine della valutazione verrà anche rilasciato un referto, da far visionare al medico curante.  

INTERVISTA: Salvatore Lenti – Direttore UOC Medicina Interna ospedale “Bonomo”

Il confronto costante tra medico, paziente e farmacista è utile per una corretta gestione delle terapie, e serve ad evitare la prescrizione e l’assunzione di farmaci non necessari.

INTERVISTA: Cataldo Procacci – Dirigente Farmacista Asl Bt

Vedi anche

Back to top button