Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giù le mani dagli alberi di Piazza Gradenigo: a Trani monta la protesta contro l’abbattimento

Giù le mani dagli alberi di Piazza Gradenigo. Monta la protesta a Trani, a seguito della dichiarata intenzione dell’amministrazione comunale di abbattere diversi pini marittimi, nell’ambito del progetto di riqualificazione della storica piazza cittadina, che da tempo versa in condizioni di degrado. Qui si sono dati appuntamento, questa mattina, i rappresentanti di tre associazioni, Cittadinanza Attiva OIKOS, Codacons e Movimento Civico Articolo 97, per accendere i riflettori sulla questione del verde pubblico e dire no alla “strage” di alberi nella piazza.

La risposta dell’amministrazione è nelle parole del vicesindaco Fabrizio Ferrante, che ha spiegato ai nostri microfoni i motivi che hanno portato all’attuale progetto di riqualificazione.

Quanto all’intervento di riqualificazione della piazza, i lavori partiranno nel 2025.

INTERVISTE:

Maria Grazia Cinquepalmi – Associazione Cittadinanza Attiva OIKOS Trani

Fabrizio Ferrante – Vicesindaco di Trani

Vedi anche

Back to top button