Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Giulia e le altre”, all’istituto “Colasanto” di Andria si riflette sulla violenza di genere

I volti delle donne vittime di femminicidio davanti agli sguardi attenti degli studenti per continuare il processo di sensibilizzazione nei giovani con l’obiettivo di arrestare un triste fenomeno che riempie le cronache quotidiane. Con questo scopo all’istituto “Colasanto” si è tenuto l’incontro dal titolo “Giulia e le altre”. Un momento vissuto in particolare da ragazzi e ragazze delle classi quarte e quinte, alla presenza di diverse autorità del territorio. Dagli assessori Viviana Di Leo e Dora Conversano, con deleghe alle politiche giovanili e sociali, il vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, passando per i centri antiviolenza, sino ad arrivare alle forze dell’ordine con gli interventi dei carabinieri della Compagnia di Andria e della Questura BAT. La mattinata è stata accompagnata da immagini forti, frasi che tristemente rientrano nella sfera delle violenze, testimonianze, e spunti di riflessione.

A margine dell’iniziativa è stata realizzata una gigantografia di Giulia Cecchettin, purtroppo solo l’ultima vittima di femminicidio, su cui gli studenti hanno lasciato dei post-it con alcuni pensieri personali. Verrà poi esposta nei corridoi della scuola.

Vedi anche

Back to top button