Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gli specialisti del cuore si confrontano a Trani: “La Cardiologia di Andria polo di eccellenza”

Le ultime novità in tema di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie cardiovascolari. Gli esperti si confrontano a Trani, in occasione di “CardioBat2022”, il congresso scientifico promosso e organizzato dal dottor Francesco Bartolomucci, direttore dell’unità operativa di Cardiologia del Bonomo di Andria. “La prontezza nella diagnosi e nel trattamento degli eventi acuti, quali infarto del miocardio e le aritmie ventricolari complesse riducono la mortalità e la disabilità” ricordano gli specialisti. Come il dottor Gianfranco Sinagra, dell’università di Trieste, che ha relazionato sul ruolo della genetica nella diagnosi delle cardiomiopatie, tema di cui è uno dei massimi conoscitori a livello europeo. Ma “CardioBat” è anche una finestra sui nuovi trattamenti delle patologie cardiovascolari, come l’impianto di protesi nei pazienti con stenosi aortica severa.

INTERVISTA A FRANCESCO BARTOLOMUCCI (DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA OSPEDALE BONOMO DI ANDRIA)

Anche nella Asl della Bat si investe su nuovi trattamenti e tecnologie. Nell’ultimo anno sono state attivate le sale di emodinamica e di elettrofisiologia nell’unità operativa complessa di Cardiologia dell’ospedale Bonomo di Andria. I risultati del 2022, commenta Bartolomucci, premiano il lavoro di equipe portato avanti da medici, infermieri, ausiliari e tecnici di radiologia

INTERVISTA A FRANCESCO BARTOLOMUCCI (DIRETTORE UOC CARDIOLOGIA OSPEDALE BONOMO DI ANDRIA)

Vedi anche

Back to top button