Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Goletta Verde libera nel Golfo di Manfredonia la tartaruga marina Sipontina detta Tina. Nell’equipaggio c’è anche il labrador Paco

Torna in libertà tra le onde del golfo di Manfredonia la tartaruga marina Sipontina detta Tina curata presso il Centro recupero tartarughe marine della città pugliese. Ad “accompagnarla” l’equipaggio di Goletta Verde e il tartadog Paco, uno dei cani delle unità cinofile specializzate nello scovare con il fiuto i nidi di tartaruga per metterli in sicurezza. Sipontina detta Tina, nome scelto dai bambini e dalle bambine che hanno preso parte alle attività dedicate alla biodiversità di Goletta Verde, è un esemplare di 16 anni, pescato accidentalmente alcune settimane fa da una rete a strascico a largo di Zapponeta. La segnalazione, effettuata dai pescatori, ha reso possibile il recupero della tartaruga da parte del personale specializzato, che la ha poi portato presso il Centro recupero tartarughe marine di Legambiente. Dopo un periodo di osservazione e gli opportuni accertamenti, la tartaruga marina oggi è tornata in libertà. La giornata è stata arricchita dalla presenza di un alleato molto speciale: Paco, un labrador di 5 anni che, insieme ad altre tre unità cinofile – ognuna formata da un cane e un conduttore o da una conduttrice – fa parte della squadra dei “Tartadogs”. Si tratta di unità cinofile uniche nel loro genere, le prime nate in Italia e in Europa a livello strutturato, che fiutano e cercano i nidi non visibili delle tartarughe per poi metterli in sicurezza. Questa mattina, prima della liberazione di Sipontina detta Tina, è stata realizzata una esercitazione in spiaggia, presso la spiaggia libera Diomede, che ha avuto per protagonista Paco. In sintesi, è stata simulata una ricerca di un nido di tartaruga marina. L’attività dei Tartadogs, che fa parte del progetto europeo Life Turtlenest per la tutela dei nidi di C. Caretta, si basa su linee guida create da Legambiente e dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) e verrà svolta per tutta l’estate in Puglia, Lazio, Campania e Toscana.

Vedi anche

Back to top button