Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Grande distribuzione e mercati internazionali, i progetti futuri di Caseificio Maldera. Giuseppe Maldera: “Puntiamo sull’innovazione”

Le radici da non dimenticare mai, per portare avanti il gusto della tradizione e quei valori di chi ha dato il via ad una storia fatta di passione e qualità; e, allo stesso tempo, guardare al futuro con fiducia e nuovi progetti. E’ in questo modo che Caseificio Maldera, con sede a Corato, vuole continuare a lasciare il segno in Italia e nel mondo con i propri prodotti di “eccelsa qualità”, come recita il suo slogan. Giuseppe Maldera, che oggi porta con fierezza il nome del nonno che ha fondato l’attività nel 1972, è pronto per nuove sfide. La strada percorsa è stata già notevole, con oltre 50 anni di storia e tanti riconoscimenti, ma adesso gli occhi sono puntati sulla grande distribuzione organizzata e su mercati internazionali.

Il prodotto trainante resta la burrata, il più richiesto su ogni mercato. Ma per allontanarsi dalla Puglia e mantenerne intatte qualità e caratteristiche, si deve puntare ad un nuovo metodo di conservazione dei prodotti: il frozen, capace di conservare le proprietà organolettiche e nutrizionali per lungo tempo.

La partecipazione al Cibus di Parma, salone di riferimento per l’agroalimentare italiano, è stata l’occasione per Caseificio Maldera di presentare tutte queste novità. La risposta, in termini di interesse sui prodotti della realtà coratina, non si è fatta attendere.

Vedi anche

Back to top button