Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Guerra in Ucraina, Emiliano: “Totale sostegno alla NATO”. Sabato a Bari mobilitazione contro il conflitto

Poco più di 24 ore da quando missili e bombe russe hanno cominciato a cadere su tutta l’Ucraina. Immediata la reazione della politica internazionale, italiana e pugliese. A partire dal presidente della Regione Michele Emiliano che, dopo l’escalation del conflitto da parte del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, dichiara totale sostegno alla Nato e invoca a una riapertura del dialogo per arrivare a una soluzione.
Una situazione preoccupante che ha portato le città italiane e pugliesi a far sentire le proprie voci. In particolare a Bari, sabato 26 febbraio, è stata indetta una mobilitazione: movimenti, associazioni, forze politiche, organizzazioni sindacali e comunità religiose manifesteranno per chiedere un accordo politico tra le parti. “La pace si difende con la diplomazia, non con le armi” il titolo della manifestazione promossa dal ‘Comitato per la Pace Terra di Bari’. Una presa di posizione netta da parte di tutti con la speranza che questa assurda guerra possa terminare il prima possibile.

Vedi anche

Back to top button