Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Guide turistiche speciali, i capolavori di De Nittis raccontati dai ragazzi con autismo di “Work-Aut”

Li abbiamo seguiti mentre confezionavano con cura i prodotti alimentari di un’azienda di Barletta. Li ritroviamo questa mattina, a Palazzo della Marra, nelle vesti di guide turistiche impegnate nel presentare ai visitatori la bellezza dei capolavori di Giuseppe De Nittis, nel giorno del 176esimo compleanno del grande pittore. Sono i poliedrici ragazzi speciali della cooperativa “Work-Aut”, protagonisti di una nuova tappa del loro percorso di inserimento sociale e lavorativo patrocinata dal Comune ed organizzata in collaborazione con il centro studi Barletta in Rosa.

INTERVISTA A STEFANIA GRIMALDI (COOPERATIVA WORK-AUT)

INTERVISTA A MARIAGRAZIA VITOBELLO (CENTRO STUDI BARLETTA IN ROSA)

Il compleanno di De Nittis è stato celebrato dal Comune disponendo l’ingresso gratuito alla pinacoteca per l’intera giornata. Mentre la scuola che porta il suo nome ha messo in campo diverse iniziative didattiche per rendere omaggio al grande pittore barlettano anche attraverso il coinvolgimento dei ragazzi speciali dell’istituto.

INTERVISTA A CONCETTA CORVASCE (DIRIGENTE IC “D’AZEGLIO-DE NITTIS”)

INTERVISTA A GIORGIA ALLEGRETTA (DOCENTE IC “D’AZEGLIO-DE NITTIS”)

Vedi anche

Back to top button