Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Hops Beer Shop è “locale eccellente e goloso” nella guida “Slow food birre d’Italia”

Hops Beer Shop è tra le migliori birrerie d’Italia. Un riconoscimento targato “Slow Food” e ritirato ieri presso l’auditorium San Barnaba a Brescia assegnato a locali di tutta Italia, tra questi cinque pugliesi.

“Locale eccellente e goloso”, è stato definito così il pub andriese, selezionato tra i 785 italiani appartenenti alla guida Slow food.

«È la prova che la birra artigianale italiana esiste e si sposa perfettamente con la nostra cucina tipica e territoriale, e che condividerla con voi nonostante le difficoltà sia stato premiato. Siamo contenti di rappresentare il nostro territorio e la nostra città, la nostra provincia!» hanno sottolineato Felice Fuzio, Anastasia D’Amato e Francesco Apruzzese.

Per festeggiare questo traguardo, il prossimo 11 giugno verrà presentata una birra stagionale, pensata per essere “normale” ma con un effetto “Uao”, così come sottolineano dallo staff di Hops.

Vedi anche

Back to top button