Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I 30 anni dell’Avis di Andria: impegno nel territorio e solidarietà

Un anno importante per l’Avis Comunale di Andria che oltre a festeggiare il trentennale della propria fondazione ha certificato con i numeri l’impegno profuso nella raccolta del sangue nel territorio.

Nel corso degli ultimi 10 anni ha garantito una raccolta superiore alle 3 mila sacche di sangue nonostante l’emergenza pandemica e il conseguente lockdown che ha praticamente cancellato qualsiasi attività di sensibilizzazione degli studenti maggiorenni delle scuole superiori della città. I numeri di donazioni in questi ultimi due anni sono calati drasticamente anche per la paura diffusa di contrarre il Covid all’interno degli ambienti ospedalieri.

Negli ultimi mesi è stata registrata una lieve inversione di tendenza e l’Avis di Andria confida nella ripresa. A 30 anni dalla fondazione i componenti del direttivo hanno voluto celebrare degnamente il lavoro di una sezione che è diventata una delle più “produttive” della regione, evidenziando il grande spirito solidale degli oltre 3.600 associati.

Oltre ad aver fatto pervenire i dovuti ringraziamenti ai donatori, l’Avis di Andria ha dato vita alla rappresentazione dell’opera teatrale “Notre Dame de Paris” assieme ai ragazzi specialmente abili del Centro Zenith, l’occasione speciale per consegnare le massime benemerenze ai donatori distintisi per numero di donazioni nel corso degli anni.

Back to top button