Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I Dg delle Asl di Puglia a rischio licenziamento: «Superata spesa farmaci». Ora il contraddittorio. La nota di Montanaro alla Regione

I sei direttori generali delle Asl pugliesi sono a rischio licenziamento per aver sforato la spesa farmaceutica. Il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro, infatti, ha comunicato in via ufficiale al presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano e al vicepresidente e assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, lo sforamento da parte di nove strutture su dieci tra aziende e enti del servizio sanitario regionale dei tetti della spesa farmaceutica, in violazione della legge regionale che prevede la decadenza dei manager. Solo il Policlinico di Bari non ha superato i limiti di spesa. Nei confronti dei 6 direttori Asl è stata aperta ufficialmente la fase di contraddittorio previsto dal decreto legislativo 171/2006, cui è stato posto il termine del 2 settembre 2024 per rispondere alle contestazioni.

Il contraddittorio – emerge dalla comunicazione ai direttori generali – è da instaurarsi prima della decadenza ed è previsto, tra l’altro, dalla nota della Presidenza del Consiglio dei ministri del 27 aprile 2022, inviata alla Regione in sede di istruttoria per una eventuale impugnativa costituzionale della legge regionale, con la quale si chiedevano rassicurazioni sulla applicazione della normativa nazionale sulla decadenza dei direttori. Il Dipartimento ha contestato lo sforamento, chiedendo quindi ai manager delle aziende le eventuali controdeduzioni che dovranno arrivare entro il 2 settembre e che saranno analizzate in contraddittorio.

Vedi anche

Back to top button