Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I giovani della Diocesi in cammino per la GMG, primo appuntamento venerdì 27 gennaio

La diocesi di Andria si prepara alla Giornata Mondiale della Gioventù che quest’anno si svolgerà a Lisbona, in Portogallo, dal primo al sei agosto 2023. Negli scorsi giorni Papa Francesco in un video messaggio ai giovani di tutto il mondo ha annunciato che ci sono già 400mila ragazzi iscritti. Tra questi non manca una rappresentanza della Diocesi di Andria-Canosa-Minervino che in realtà si è messa in cammino già qualche mese fa con la giornata diocesana della gioventù e continuerà nelle prossime settimane con incontri in preparazione per il grande evento che si ripete ormai dal 1986, quando Papa Giovanni Paolo II convocò i giovani a Roma in occasione dell’Anno internazionale della Gioventù.
“Maria si alzò e andò in fretta”, questo il tema del messaggio del Santo Padre in occasione della giornata mondiale della gioventù che vedrà coinvolti ragazzi da tutto il mondo nella prossima estate.
La diocesi di Andria, come detto, ormai in cammino dalla giornata diocesana della gioventù, ha iniziato un percorso di preparazione all’esperienza che vede coinvolti tutti i giovanissimi che parteciperanno all’esperienza. Primo appuntamento venerdì 27 gennaio alle ore 20.15 presso la parrocchia Sant’Andrea Apostolo.

Vedi anche

Back to top button