Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I London Dry tornano a suonare insieme dopo la brutale aggressione di Lavello, “Uniti più che mai, sosteniamo la cultura”

I London Dry sono tornati a suonare insieme per la prima volta dopo la brutale aggressione subita a Lavello nella notte tra sabato 23 e domenica 24 luglio, al termine di un live tenuto presso un’attività del posto. Lo hanno fatto in una piazza Catuma gremita, in occasione della festa patronale di Andria, davanti a centinaia di cittadini. Quelle scene brutali di quasi due mesi fa, tra calci, sediate e l’auto degli aggressori piombata su quella dei musicisti, hanno lasciato spazio alle note e all’energia che contraddistingue la band composta da Fabrizio Pellegrino, avvocato andriese, e i coratini Francesco Tarantini e Sergio Marolla. Ma i segni, quelli sì, sono rimasti.

Dopo quella terribile notte, i due aggressori sono stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio su disposizione della Procura di Potenza che ha aperto un fascicolo su quanto avvenuto. Fabrizio, Francesco e Sergio, hanno dovuto fare i conti con diverse ferite e contusioni riportate e lo shock per un qualcosa mai accaduto prima. Oggi, hanno confidato, il loro legame è ancora più forte.

Secondo Fabrizio Pellegrino la musica, ma più in generale la cultura, deve essere lo strumento su cui incrementare le iniziative sul territorio e contribuire ad una società civile e sicura.

Vedi anche

Back to top button