Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I ragazzi del “Lotti-Umberto I” alla scoperta di Ungheria e Romania, ad Andria l’incontro con gli studenti stranieri

Italia, Ungheria, Romania: un incontro tra culture, per perfezionare le lingue straniere e rafforzare il senso di appartenenza all’Unione Europea. È l’esperienza vissuta dagli studenti del “Lotti-Umberto I” di Andria, protagonisti del progetto “Erasmus +”, assieme ad alcuni loro colleghi di due scuole di Budapest e Craiova.

Prima la visita nella capitale ungherese, dal 29 agosto al 3 settembre; poi in Romania, dal 26 settembre al 1° ottobre: due viaggi alla scoperta dei monumenti e delle tradizioni locali. Infine la tappa nella città federiciana, dove sono stati i ragazzi dell’istituto a “fare da ciceroni” agli studenti stranieri per far conoscere loro le bellezze artistiche del territorio: dal Castel del Monte, alla vicina Trani, per arrivare fino al centro storico di Bari.

Un programma fitto di appuntamenti, con visite anche ad alcune attività produttive locali, e che ha avuto il suo momento clou con l’evento “Calici di Vino”, organizzato nell’antico chiostro del Tecnico Agrario, dove gli ospiti ungheresi e rumeni hanno potuto apprezzare alcune delle eccellenze prodotte dall’istituto, come vino, olio, birra, ortaggi ed olive.

A chiudere il progetto, la visita delle delegazioni di studenti a Palazzo di Città, con un incontro nella sala consiliare. A fare gli onori di casa, il sindaco di Andria, Giovanna Bruno.

Un progetto altamente formativo, che ha permesso agli studenti andriesi di potenziare il loro bagaglio linguistico e culturale.

INTERVISTE:

Pasquale Annese – Dirigente scolastico “Lotti-Umberto I”

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Antonella Ardito – Studentessa

Vedi anche

Back to top button