Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il 2024 della Polizia Locale di Andria: aumentano le sanzioni e gli investimenti per la videosorveglianza

Oltre 28mila sanzioni comminate circa 2mila in più rispetto al 2023, 3.500 punti sulla patente decurtati, capacità di intercettare finanziamenti per potenziare la videosorveglianza, e un’attenzione sempre più incentrata sui giovani attraverso incontri sulla legalità. E’ il 2024 della Polizia Locale di Andria che ha presentato il bilancio dell’anno appena trascorso a pochi giorni dalla Festa di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani, ricorrenza che verrà celebrata lunedì 20 gennaio con la santa messa nella Chiesa del Purgatorio presieduta dal vescovo Mons. Luigi Mansi. I numeri sono stati illustrati a palazzo di città alla stampa e alla giunta comunale dal comandante Francesco Capogna, il quale ha parlato di una polizia locale di controllo (su strada e sull’ambiente), di servizio, educativa e capace di creare valore.

A questo si aggiunga la centrale operativa della Polizia Locale interoperabile con quella della Questura BAT. Proprio la videosorveglianza nel 2025 si prepara quasi a raddoppiare i flussi rispetto al 2024, per un città sempre più monitorata e sicura.

Ma soprattutto una Polizia Locale sempre più educativa per la cittadinanza. Questo il primo obiettivo, al di là della sola attività sanzionatoria.

Vedi anche

Back to top button