Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il bosco urbano del Forum Ambiente ad Andria nel segno di Enza Angrisano, Massaro: «Così sempre più comunità».

Circa un centinaio tra alberi ed arbusti saranno piantati in questa area di Andria rimasta abbandonata per tanti anni e che tornerà a vivere grazie all’impegno del Forum Ambiente Ricorda e Rispetta. In realtà il primo bosco urbano della città nascerà con il coinvolgimento importante di partner privati, cittadini, amministrazione comunale e Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL BT. Il tutto coordinato dal Forum che, tra le altre cose, formalizzerà nelle prossime ore la richiesta di intitolazione del bosco ad Enza Angrisano uccisa una settimana fa ad Andria per mano di suo marito. Una cerimonia sobria ma carica di tanta emozione quella di stamattina con i primi alberi piantumati, la benedizione dell’area, il sole nonostante il freddo e la presenza di istituzioni, rappresentati delle forze dell’ordine e soprattutto dei familiari di Enza che hanno voluto ringraziare tutti della vicinanza di questi giorni.

Il Forum Ambiente ha approvato all’unanimità l’idea di intitolare un’area che nel frattempo è uno degli obiettivi principali immaginato dall’aggregazione cittadina che tiene assieme una trentina di associazioni particolarmente sensibili al tema.

Un progetto che nasce esattamente un anno fa grazie ad una raccolta di donazioni di alberi che porteranno su di loro le targhe dei cittadini che le hanno donate.

L’area, tra le altre cose, si presta perfettamente per essere un polmone verde della città ed un vero e proprio bosco urbano terrazzato.

Fondamentale nel progetto anche la collaborazione del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL BT che ha permesso di mettere a disposizione ragazze e ragazzi in un’attività di grande inclusione sociale così come voluto da Forum ed ente che annuncia già altre iniziative su questa scia.

Vedi anche

Back to top button