Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il buio “cinge” Castel del Monte tra danni dell’incendio e mancata manutenzione sull’illuminazione

L’eredità del grave incendio di sabato scorso nei pressi di Castel del Monte non è solo l’aver mandato in fumo 160 ettari di pascolo e bosco. La Direzione Regionale dei Musei di Puglia, che ha in gestione il maniero federiciano, informa che pur non essendoci danni alla struttura sono stati intaccati rete elettrica e connessione internet. Il che in soldoni significa che, al momento, non è assicurata la continuità di pagamento con il POS in biglietteria ma, soprattutto, gran parte dei fari attorno a Castel del Monte sono spenti. Problemi su problemi che ad una settimana dal rogo non sono ancora stati risolti visto che la comunicazione della Direzione Regionale dei Musei di Puglia è datata oggi al termine di cinque giorni di sopralluogo effettuato assieme alla Soprintendenza.

Ma un tema su cui bisognerebbe concentrarsi, aldilà dei problemi provocati dall’incendio in questi giorni, è che il Castel del Monte è ormai al buio già quotidianamente e non perché non funzionino i pali dell’illuminazione. Semplicemente negli anni i grandi alberi che cingono il Castello sono cresciuti ed ora mascherano le luci posizionate oltre gli arbusti. Basta vedere lo spettacolo sempre magico ma decisamente desolante appena arriva l’imbrunire. Ora la domanda è semplice: chi dovrebbe tagliare i rami o chi dovrebbe provvedere a posizionare diversamente le luci attorno al maniero federiciano. Sicuramente il primo passo è della Direzione Regionale dei Musei che, tuttavia, non sembra al momento abbia preso in considerazione il problema. Poi nel dedalo di enti coinvolti sicuramente ci saranno anche altre competenze che, tuttavia, devono rapidamente attivarsi prima che il Castel del Monte resti completamente al buio.

Anche perché il fondamentale ruolo dell’illuminazione è stato mostrato al mondo dalla maison Gucci che ci ha gentilmente spiegato come esaltare il ruolo maestoso di Castel del Monte. Tra gli altri problemi di illuminazione resta anche quello della Strada Provinciale che arriva fino alle pendici del maniero. Altro luogo completamente buio e su cui bisognerà prima o poi intervenire.

Vedi anche

Back to top button