Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPolitica

“Il cantiere ferroviario e il mercato ortofrutticolo non possono convivere”: FDI contro “lo strano ambientalismo” dell’amministrazione di Andria

Accusa l’amministrazione di Andria di ambientalismo a giorni alterni: il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andrea Barchetta contesta la decisione di far convivere il cantiere di interramento della Ferrotramviaria con il mercato ortofrutticolo situato da decenni in via Barletta. Le indicazioni della ASL a questo proposito erano state chiare: “le due realtà non possono convivere” ha confermato, ospite di una nostra trasmissione, l’assessore all’urbanistica Anna Maria Curcuruto. Per questo doveva essere realizzato un nuovo mercato ortofrutticolo in via della Costituzione, nella zona PIP e per questo si è temporeggiato nel proseguire lo scavo all’altezza di via Barletta. Ma i lavori per la nuova sede, anch’essi ad appannaggio di Ferrotramviaria, non sono mai iniziati di fatto. Ed ora che si è scoperto che si rischia di perdere il finanziamento se le opere non saranno terminate alla scadenza prevista, cioè il 31/12/2023, una delibera della giunta guidata dal sindaco Giovanna Bruno ha deciso di accelerare sullo scavo senza che si sia ancora provveduto allo spostamento del mercato. Un fatto inaccettabile e non solo secondo il consigliere Barchetta .

Andria è la stessa città in cui anni fa agli onori delle cronache era balzata la polemica sull’esposizione di frutta e verdura dei fruttivendoli che esercitano la loro attività dove il traffico veicolare è consistente: fioccarono multe e attività repressive da parte del comune. Che oggi, stando a quanto si deduce dalla delibera di giunta, cambia completamente atteggiamento permettendo che polveri sottili e non invadano direttamente il centro di distribuzione di frutta, verdura e ortaggi

Vedi anche

Back to top button