Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il carcere di Trani e la situazione esplosiva denunciata da COSP e CONAIPPE: «Mancano oltre 70 poliziotti. Il Governo deve intervenire»

All’interno del carcere di Trani mancano non meno di 70 poliziotti mentre in quello dedicato alle donne ne mancano 15. Tutto questo mette a rischio la sicurezza e la salute degli stessi lavoratori oltre a creare spesso situazioni di confusione nelle carceri. E’ uno dei temi affrontati ieri in una assemblea straordinaria con alcuni dei rappresentanti sindacali della polizia penitenziaria di Trani aderenti al COSP ed al CONAIPPE.

A parlare il neo presidente nazionale della Confederazione Autonoma Italiana Polizia Penitenziaria, Domenico Mastrulli già segretario nazionale del Coordinamento Sindacale Penitenziario che nei prossimi giorni sarà in Senato a Roma per un importante convegno sul tema sicurezza nelle carceri. Un costo inaccettabile se si considera che gli infortuni in Italia sono circa 11300 ed i suicidi sono 181 in 20 anni ma 7 solo nel 2024.

Dalle condizioni delle carceri spesso si valuta anche il grado di civiltà di un paese. Ed allora secondo Mastrulli urge un cambio di rotta altrimenti la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi.

Vedi anche

Back to top button