Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Carnevale di Andria: la grande festa in maschera delle Parrocchie SS. Trinità e S. Andrea

Sfilate a ritmo di musica sotto una pioggia di coriandoli colorati, canti e balli di gruppo e poi le immancabili maschere, raffiguranti i personaggi animati dei cartoni e dei fumetti. Un carnevale all’insegna del divertimento quello celebrato, ieri pomeriggio ad Andria dalle Parrocchie Sant’Andrea e Santissima Trinità.

Un ritorno al passato, ad una antica tradizione che in città ormai mancava da qualche anno, rispolverata grazie alla collaborazione tra le due comunità parrocchiali, con il coordinamento dell’Anspi. Prima il classico corteo dei gruppi mascherati, partito dalla chiesa della Santissima Trinità e arrivato, con tutto il suo baccano, fino all’oratorio di Sant’Andrea. Qui è stata organizzata la grande festa finale, con le coreografie portate sul palco dai bambini e la premiazione dei vestiti più belli, votati dagli utenti sui social oltre che da una giuria di esperti. Un pomeriggio di allegria e spensieratezza, pensato per i più piccoli ma che ha entusiasmato anche gli adulti.

Un’occasione per rivivere una meravigliosa usanza che tuttavia, nella città di Andria, rischiava di andare perduta per sempre, e di tornare a respirare quell’aria di normalità che è tanto mancata nei gli anni scorsi, a causa della pandemia.    

INTERVISTA:

Giuseppe Morano – Presidente Anspi 

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Vedi anche

Back to top button