Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il castello di Barletta diventa il regno dei vini rosati e del cibo di qualità: al via il “Buona Puglia Food Festival”

Apre domani i battenti il “Buona Puglia Food Festival”, la kermesse che dal 1 al 5 luglio ospiterà negli spazi del Castello di Barletta il meglio dell’agroalimentare proveniente da tutto il territorio pugliese, dal Gargano fino al Salento: formaggi, marmellate, conserve e sottoli; pizze gourmet, focacce, panzerotti e prodotti da forno; salumi artigianali e carni pregiate; dolci tradizionali pugliesi, liquori e birre artigianali. Il pubblico avrà modo non solo di conoscere i prodotti in esposizione ma anche di degustarli e di acquistarli. Nel corso della manifestazione grande spazio sarà dedicato anche ai vini, in particolare ai Rosati, di cui saranno presentate più di 50 etichette nell’ambito dell’evento “Rosati in Terra di Rosati” giunto alla sua 25a edizione.

INTERVISTA A FRANCESCO NACCI (PRESIDENTE DI “BUONA PUGLIA”)

Con uno stesso ticket d’ingresso si potranno degustare le migliori eccellenze enogastronomiche del territorio ed ammirare da vicino le bellezze del castello.

INTERVISTA A FRANCESCO NACCI (PRESIDENTE DI “BUONA PUGLIA”)

“Una vetrina di prestigio per le eccellenze di Barletta e dell’intero territorio” ha commentato il neo sindaco Mino Cannito, alla prima uscita pubblica dopo la sua proclamazione.

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button