Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Comune di Bari consegna due riconoscimenti al fisico Gianluigi Fogli e al dottor Carlo Florio

Un riconoscimento a due cittadini che hanno dato lustro alla città di Bari per motivi scientifici. Il sindaco Antonio Decaro, su iniziativa del presidente e della consigliera della commissione Culture e Università, Giuseppe Cascella e Micaela Paparella, ha consegnato due attestazioni al fisico Gianluigi Fogli e al dottor Carlo Florio.

Gianluigi Fogli, professore ordinario di fisica teorica dell’Università di Bari, autore di circa 250 fra pubblicazioni e atti di conferenze, ha svolto la propria attività di ricerca nel campo della Fisica delle particelle, in particolare nella Fisica delle interazioni elettrodeboli. Negli ultimi vent’anni l’attività scientifica si è concentrata sulla fisica e l’astrofisica dei neutrini nei suoi molteplici aspetti teorici e fenomenologici. In questo ambito il gruppo di Bari, che Gianluigi Fogli ha creato e di cui è stato responsabile, ha raggiunto risultati di grande rilievo, ampiamente menzionati in letteratura e in conferenze internazionali. Tanto che nella letteratura di questo campo di ricerca viene citato proprio come “il gruppo di Bari”.

Carlo Florio, radiologo e direttore del servizio di diagnostica per immagini, è reduce da diverse vittorie mondiali nel campo delle diagnosi difficili in radiologia toracica. Nel 2014 ha vinto il premio internazionale di radiologia (Weekly chest cases) messo in palio dalla Società coreana di radiologia toracica, una delle più prestigiose istituzioni scientifiche internazionali, nota tra i professionisti del settore come la più accreditata e autorevole del pianeta.

Vedi anche

Back to top button