Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Consiglio regionale pugliese approva il nuovo piano rifiuti

Chiudere il ciclo dei rifiuti entro il 2025 raggiungendo il limite massimo del 20% dei conferimenti in discarica. È questo l’obiettivo principale del nuovo piano regionale di gestione dei rifiuti urbani, approvato, con 28 voti favorevoli e 11 contrari, dal Consiglio regionale pugliese dopo una lunga e articolata discussione che ha visto contrapposte maggioranza e opposizione, con quest’ultima che, oltre a votare contro, ha esposto, a inizio seduta, cartelloni con la scritta: “Stop Martucci e Corigliano D’Otranto”.

Con due emendamenti, uno del Movimento Cinque Stelle e l’altro del consigliere Pd Donato Metallo, è stata prevista l’attivazione della discarica “Martucci” fra Mola di Bari e Conversano, e di Corigliano d’Otranto, nel Salento. Gli impianti – secondo quanto previsto dal Piano – dovranno essere, però, chiusi entro il 2025 e monitorati costantemente. Con l’approvazione entro il 31 dicembre la Regione Puglia ha evitato la procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea e di perdere i 40milioni del Pnrr previsti per finanziare il piano.

Vedi anche

Back to top button