Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il derby della BAT è storia: le emozioni sugli spalti e fuori dal “Degli Ulivi”

Circa 7.500 presenti per un festa di sport che in campo, sugli spalti e non solo, ha regalato pure emozioni. E’ la domenica del derby tra Fidelis Andria e Barletta, gara valevole per la 12^ giornata del girone H di Serie D terminata 4-3 per i biancazzurri, che ha coinvolto cittadini andriesi e barlettani. La partita, raccontata in diretta da Telesveva, è stato un evento di forte impatto per il territorio con un grande coinvolgimento. Sin dalle prime ore del mattino le due tifoserie hanno lavorato per preparare al meglio le coreografie in curva Nord e curva Sud. Immagini incredibili che fanno già parte della storia del territorio.

Particolarmente significativa l’immagine che ritrae il volto di tifosi biancazzurri e biancorossi che oggi non ci sono più, ma restano vivi nella memoria collettiva. Il derby della BAT ha rappresentato anche l’occasione per le due tifoserie, gemellate, di vivere momenti di ritrovo. All’esterno dello stadio “Degli Ulivi”, tanti gli andriesi che hanno ospitato amici barlettani per una grigliata, ad esempio. E poi il video di quei tifosi che hanno scelto di andare a piedi da Barletta ad Andria. Altro segno tangibile di una passione sconfinata. Un derby consegnato alla storia e che non vede l’ora di ripetersi nel girone di ritorno, quando sarà Andria a raggiungere in festa gli amici barlettani.

Vedi anche

Back to top button