Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Festival Castel dei Mondi parte col piede giusto: il “cervello” di Meneghetti ispira la mente dei più giovani

E’ partita ufficialmente la 27^ edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria, partenza affidata alle due installazioni: il “Golem” di Dario Agrimi in piazza Catuma e “Optional” di Renato Meneghetti nella chiesa di Porta Santa. E proprio il grande cervello ideato dall’artista veneto ha regalato i primi frutti in linea con le finalità del Festival, una scena con protagonisti alcuni giovanissimi mentre l’encefalo si gonfiava prendendo forma.

L’effetto Castel dei Mondi parte dunque col piede giusto, oltre ad aver venduto in due giorni circa 600 biglietti tra la vendita online e quella cartacea presso lo IAT di Andria. Proprio presso l’ufficio per il turismo di piazza Catuma si è tenuta anche la conferenza stampa di presentazione della kermesse. Presenti tutti i partner dell’iniziativa. Tra questi, il Teatro Pubblico Pugliese.

E poi la Regione Puglia, al fianco della kermesse andriese con l’obiettivo di rendere la cultura sempre più “democratica” e che ha promosso concretamente un percorso volto a istituire una fondazione che tuteli e valorizzi il Festival Castel dei Mondi.

Alla conferenza stampa ha preso parte anche l’amministrazione comunale. Il sindaco Giovanna Bruno si dice fiduciosa sulla capacità del Festival di coinvolgere i cittadini, anche solo partendo dalla curiosità legata alle installazioni. 

Vedi anche

Back to top button