Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il futuro comincia sui banchi di scuola: l’offerta formativa dell’istituto “Staffa” di Trinitapoli

Il futuro comincia sui banchi di scuola. Lo sanno bene all’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Dell’Aquila-Staffa” che, con l’avvicinarsi delle iscrizioni per prossimo anno scolastico, sta aprendo le porte della sede di Trinitapoli per presentare ai ragazzi i suoi piani formativi. Un’offerta ampia e poliedrica, grazie alla molteplicità degli indirizzi di studio, così da permettere ad ogni studente di scegliere, tra una vasta gamma di corsi, quello più adatto ai propri interessi.      

Un istituto al passo coi tempi, con classi e laboratori dotati di tecnologie all’avanguardia. Questo anche grazie all’innovativo metodo DADA: niente più aule fisse ma studenti che si spostano tra ambienti di apprendimento dedicati a specifiche discipline.

Un modello formativo che mette gli studenti al centro della comunità scolastica, al punto da affidare ai ragazzi anche la gestione esclusiva di una radio oltre che del bar della scuola.

Un entusiasmo che traspare anche nei ragazzi del quinto anno, che si apprestano a lasciare l’istituto e provano già un po’ di nostalgia.

INTERVISTA:

Ruggiero Isernia – Dirigente Istituto “Dell’Aquila – Staffa”

Vedi anche

Back to top button