Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il neo Questore di Bari Massimo Gambino si presenta: “I cittadini contino su di noi, non solo per l’attività di repressione”

Un rapporto franco e costruttivo con il territorio e con la cittadinanza, che deve guardare all’attività della Polizia di Stato non soltanto in termini di repressione, ma anche di prevenzione sociale. E’ uno dei concetti cardine espressi dal nuovo Questore di Bari Massimo Gambino, presentatosi questa mattina alla stampa. 61 anni, reduce dall’esperienza nel medesimo incarico a Taranto che ricopriva dal 2021, Gambino si è detto orgoglioso ed entusiasta per l’approdo nel capoluogo.

Dopo un breve excursus in cui ha ripercorso le principali tappe della sua carriera con diversi ruoli, da Lecce a Perugia, fino ai più recenti mandati a Crotone e Taranto, Gambino ha colto l’occasione per ricordare il suo “maestro” Vincenzo Caso, ex Dirigente della Squadra Mobile della Questura barese e Dirigente della Criminalpol Puglia scomparso nel 2015.

Nel sottolineare la volontà di lavorare nel solco del suo predecessore Giovanni Signer, trasferito a Siracusa, Gambino ha quindi concluso il suo intervento con un messaggio rivolto alla comunità di Bari e provincia.

Vedi anche

Back to top button