Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Parco dell’Alta Murgia verso un futuro sostenibile che valorizzi il turismo

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia corre verso il futuro. E’ stata avviata ufficialmente la fase 2 della Carta Europea del Turismo Sostenibile che servirà a certificare le aziende nell’area protetta con il marchio legato alla sostenibilità in ambito turistico. Un passaggio fondamentale per aumentare servizi, la qualità degli stessi, coinvolgendo gli operatori del settore protagonisti all’interno del Parco.

La presentazione della seconda fase si è tenuta all’interno di Masseria Barbera a Minervino Murge, l’inizio di un ciclo di incontri che servirà a spiegare nel dettaglio l’importanza del riconoscimento che arriva dalla Carta Europea del Turismo Sostenibile, in grado di rafforzare la credibilità delle aziende operanti nel Parco. Questo e ancora tanto altro, parola del Presidente Francesco Tarantini.

Alla presentazione ha partecipato, tra gli altri, anche Michelangelo De Benedittis presidente del Gal “Le Città di Castel del Monte” e imprenditore agrituristico. L’iniziativa del Parco, secondo De Benedittis, è la strada giusta anche per rimediare alle occasioni perse in passato.

Vedi anche

Back to top button