Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il pericolo corre sulla Sp.231 a Canosa, nel tratto adiacente al Mausoleo Bagnoli: cantiere sospeso e strada colabrodo

Una strada seriamente compromessa tra buche, asfalto sgretolato e dossi pericolosi che mettono a rischio la sicurezza di utenti e veicoli. Parliamo della sp231, a Canosa di Puglia, nel tratto adiacente al Mausoleo Bagnoli e che si connette alla strada che porta a Cerignola. Qui la situazione è piuttosto critica, le immagini non lasciano spazio ai dubbi: i mezzi in transito, soprattutto quelli pesanti, hanno non poche difficoltà a mantenere la stabilità durante la percorrenza. A questo si aggiunga la presenza di due rotonde provvisorie facenti parte di un cantiere interrotto diversi mesi fa, oltre alla scarsa illuminazione notturna. Disagi che si riflettono anche su alcune attività lavorative che circondano la zona.

Questo tratto è interessato da un cantiere interrotto a causa di due motivi principali: il primo legato ai costi aumentati rispetto al progetto iniziale, l’altro riguarda il ritrovamento di un’area archeologica che ha reso necessari ulteriori scavi per accertare la presenza di reperti storici. Sul primo fronte è in corso un’interlocuzione tra Provincia BAT e la ditta aggiudicataria. Lo stallo, tuttavia, ha reso il tratto abbandonato a sé stesso. A poco sono serviti i rattoppi, e intanto i danni ai mezzi in transito si moltiplicano.

Tra poco inizierà la raccolta di pesca e uva nelle campagne canosine. Il transito dei mezzi aumenterà e con esso tutti i pericoli dettati dalle condizioni della strada.

Vedi anche

Back to top button