Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Politecnico di Bari inaugura anno accademico. Cupertino: “Dobbiamo riportare i giovani nelle Università pugliesi”

La ricerca per avvicinare le Università alle imprese, il rapporto tra il mondo universitario e il territorio, e il ruolo che le Università possono avere nel monitorare e valutare l’efficacia delle azioni del Pnrr. Sono questi alcuni dei temi, ma centrali, per il Politecnico di Bari che ha inaugurato l’anno accademico. Tanti gli ospiti che hanno presenziato alla cerimonia all’interno del teatro Piccinni del capoluogo pugliese: in collegamento in videoconferenza anche il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che ha sottolineato come per il diritto allo studio occorra lavorare insieme ed ha aggiunto come le borse di studio siano state implementate e possano essere implementate maggiormente e, soprattutto, possono arrivare in maniera più puntuale nelle tasche degli studenti, ha spiegato. Tante le sfide da affrontare e tanti gli obiettivi futuri del Politecnico.

Vedi anche

Back to top button