Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Premio Strega Mario Desiati racconta “Spatriati”: incontro al Teatro Curci con gli studenti di Barletta

La condizione di chi si interroga sulle proprie radici e fatica ad accettarsi, di chi si ribella ai ruoli che la società tenta di imporre e cerca un posto nel mondo abbandonando la propria terra d’origine. Mario Desiati li chiama “Spatriati”, come si sentono Claudia e Francesco, i giovani protagonisti del suo ultimo romanzo vincitore del Premio Strega 2022. Personaggi inquieti ed irrisolti che affrontano un futuro ricco di incognite e paure, nei quali tanti ragazzi, soprattutto del sud Italia, riescono facilmente a riconoscersi. Lo scrittore pugliese, nativo di Locorotondo e cresciuto a Martina Franca, ha ripercorso i temi che attraversano il suo romanzo durante il confronto ospitato al teatro Curci di Barletta con gli studenti delle scuole superiori della città. Desiati ha approfondito declinazioni e sfumature del termine “Spatriati”, da cui prende il nome la sua opera, rispondendo sul palco alle domande degli alunni dell’istituto “Fermi-Nervi-Cassandro”.

INTERVISTA A MARIO DESIATI (AUTORE “SPATRIATI”)

All’orizzonte ci sono un altro libro e nuovi progetti. Desiati spiega al pubblico del Curci come la vittoria del Premio Strega non abbia cambiato nulla o quasi della sua vita.  

INTERVISTA A MARIO DESIATI (AUTORE “SPATRIATI”)

Vedi anche

Back to top button