Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il “Puer Apuliae” è ancora tra i vini migliori d’Italia: altri due premi per l’etichetta dell’azienda Rivera

L’identità di un territorio incantevole, come quello di Castel del Monte, unita al carattere di uno dei suoi vitigni autoctoni più pregiati, come il Nero di Troia. Tutto racchiuso in una sola bottiglia. Nasce così il “Puer Apuliae”, una delle etichette più conosciute ed apprezzate dell’azienda vinicola Rivera, della famiglia de Corato. Il vino arricchisce la collezione di trofei conquistati negli anni scorsi, aggiudicandosi altri due nuovi prestigiosi riconoscimenti: il premio “5 Grappoli” della guida Bibenda e il premio “4 Viti” della guida Vitae, assegnati ogni anno ad alcune bottiglie selezionate tra le migliori d’Italia.

Il “Puer Apuliae” o “Figlio di Puglia” prende il nome da uno degli appellativi attribuiti all’imperatore Federico II di Svevia, che con il suo Castel del Monte ha lasciato una traccia indelebile in questo territorio. Carattere ed eleganza si fondono in questo vino, ottenuto da un clone quasi dimenticato di Nero di Troia, selezionato dall’azienda Rivera nel suo vigneto Tafuri.  

Si allarga la bacheca dei riconoscimenti, così come la famiglia dei vini Rivera, che ha accolto di recente una nuova etichetta: il “Fabri”, un rosato affinato in anfore di terracotta.

INTERVISTE:

Sebastiano de Corato – Azienda vinicola Rivera

Vedi anche

Back to top button