Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il sacrificio dei militari biscegliesi Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis monito ed esempio per le future generazioni

Un tributo pesantissimo, nel ricordo del quale principi come coesione, solidarietà e dialogo devono affermarsi con forza ancor maggiore rispetto ad odio e terrorismo. E’ quello pagato dalla comunità biscegliese con i suoi due figli, Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis: il primo, maresciallo dei Carabinieri deceduto nel 2006 a Nassirirya, l’altro caporal maggiore dell’Esercito Italiano morto ad Herat nel 2010. Entrambi vittime di gesti compiuti da mani vigliacche, la cui memoria è stata onorata stamani in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

La cerimonia tenutasi nel Cimitero di Bisceglie, coincisa con il 21esimo anniversario del primo attacco terroristico a Nassiriya che il 12 novembre 2003 provocò 28 morti, tra cui 19 italiani, è iniziata con la celebrazione solenne officiata da don Francesco Colangelo, al termine della quale si sono succeduti gli interventi istituzionali, a partire dal Comandante della Legione Carabinieri Puglia, il Gen. Ubaldo Del Monaco e dal Comandante militare dell’Esercito Puglia, il Col. Antonio Sottile.

Anche il Prefetto della Bat, Silvana D’Agostino, ha reso omaggio al sacrificio di tutti i caduti soffermandosi sul ricordo dell’attentato del novembre 2003 e precedendo l’intervento del sindaco Angarano.

Presente alla cerimonia anche il carabiniere biscegliese Antonio Altavilla, sopravvissuto all’attentato di Nassiriya del 2003, a cui è toccata l’emozionante lettura della Preghiera per i Caduti.

La giornata è proseguita con il corteo che ha raggiunto dapprima il sacrario militare per la deposizione di una corona di alloro in onore di De Cillis, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare, quindi il trasferimento alla tomba di De Trizio per rendere omaggio al Maresciallo, insignito della Croce d’Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all’estero.

Vedi anche

Back to top button