Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il sindaco di Mesagne è il più amato d’Italia: Antonio Matarrelli in cima alla classifica nazionale di gradimento

È di Mesagne il sindaco più amato d’Italia. A rivelarlo è uno speciale sondaggio effettuato dalla società di ricerca milanese “Yoodata”, che vede il mesagnese Antonio Matarrelli in cima alla classifica nazionale di gradimento tra i primi cittadini. L’indagine ha esplorato i bisogni e la soddisfazione della popolazione del comune della provincia di Brindisi, che conta poco più di 26mila abitanti, tenendo conto di alcuni parametri, come la qualità della vita in città, l’erogazione dei servizi comunali, la comunicazione e le iniziative finora portate a compimento.  

In particolare, attraverso 508 interviste effettuate con metodo CATI, in modalità telefonica, su un campione rappresentativo dei cittadini maggiorenni residenti a Mesagne, alla domanda “Quanta fiducia ha nell’attuale sindaco Matarelli?” il 33% ha risposto “molta”, il 62% “abbastanza”, il 2% “poca o per nulla”, mentre il 3% non ha saputo dare indicazioni in merito.

Quanto alle fasce d’età delle persone intervistate, il primo cittadino ha riscosso un grande successo nella cosiddetta “generazione Z”, vale a dire i nati tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2010. Il 48% di questi ha dichiarato di avere “molta fiducia” nell’attuale primo cittadino e il 50% abbastanza, per un totale di giudizi positivi pari al 98%.

Ancora più entusiaste le opinioni di quella che viene chiamata la “generazione silenziosa”, e cioè i nati tra il 1928 ed il 1945, che con 100% di pareri favorevoli si sono dichiarati completamente dalla parte di Matarrelli. Quanto alla distinzione tra sessi, si fida del sindaco il 93% delle donne ed il 96% degli uomini.

Un plebisicito di consensi riscontrabile molto raramente, come conferma la direttrice scientifica della società Yoodata, Sandra Bruno. “Faccio questo lavoro da 30 anni – ha commentato – e mi è capitato solo un paio di volte di rilevare livelli di gradimento e di fiducia così incredibili e mai al sud”.  

Vedi anche

Back to top button