Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il tarallo sempre più simbolo di tradizione e innovazione, “Fiore di Puglia” protagonista alla fiera WTCE di Amburgo

Una storia fatta di passione, sacrificio e lungimiranza giunta alla 4^ generazione di famiglia, che affonda le proprie radici 85 anni fa: da un semplice panificio della provincia barese fino a diventare una realtà industriale riconosciuta a livello internazionale. Fiore di Puglia non è solo un marchio da tempo apprezzato e riconosciuto, ma rappresenta il perfetto connubio fra tradizione e innovazione, elevando il tarallo a simbolo della cultura culinaria della nostra regione.

Come accaduto proprio di recente in occasione della prestigiosa fiera “WTCE” rivolta ad un pubblico internazionale di acquirenti di compagnie aeree di operatori ferroviari, tenutasi ad Amburgo. L’evento fieristico in terra tedesca è seguito alla soddisfazione per il premio “Imprese Vincenti” ricevuto nell’autunno scorso da Fiore di Puglia a Milano.

E per restare in tema, la famiglia Fiore è stata insignita proprio a Corato del premio “Luce d’Impresa” nel segmento “celebrando l’Export” per la consolidata presenza sui mercati internazionali e per la capacità di rappresentare l’eccellenza del territorio nel mondo, coniugate appunto alla storicità e alle certificazioni acquisite nel tempo dall’azienda, frutto del lavoro meticoloso svolto quotidianamente. Altrettanto prioritaria, nell’universo Fiore di Puglia, l’attenzione rivolta alle esigenze dei clienti, con prodotti ad hoc anche per chi  soffre di intolleranze alimentari.

Significativo e costante, inoltre, il contributo di Fiore di Puglia a favore di realtà culturali e sportive territoriali attive nel sociale, come l’Atletica Andria ed il suo progetto di bask-in.

E intanto incombono nuovi stimolanti appuntamenti che vedranno protagonista la realtà coratina, a partire da TuttoFood di Milano, la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare.

Vedi anche

Back to top button