Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Teatro dei Borgia a Trani con “La città dei Miti”: in programma spettacoli e laboratori

Il teatro alla conquista di Trani. Una nuova rassegna dal titolo “La città dei Miti” organizzato dal Comune e Teatro Pubblico Pugliese, con la preziosa collaborazione del Teatro dei Borgia che ha prodotto l’iniziativa. A Trani, dal 17 al 22 maggio andrà in scena una trilogia di spettacoli e non solo che si svilupperanno tra piazza Mazzini (dove sarà allestita una tensostruttura), l’area dell’ex ospedaletto pediatrico, la Locanda del Giullare e la sede di Oasi 2. Un teatro itinerante, di prossimità, capace di raggiungere i cittadini. Gli spettacoli rievocheranno il teatro classico con temi che sono ancora oggi di stretta attualità. In programma ci sono anche laboratori e seminari su mito, quest’ultimi realizzati con la collaborazione dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari. Dunque la cultura del teatro in ogni sua forma, al di là del semplice concetto di uno spettacolo racchiuso tra le mura. La scelta del Comune di Trani, in tal senso, è stata ben accolta dal Teatro dei Borgia.

Quanto ai temi, i cittadini si imbatteranno in questioni che oggi rappresentano il pane quotidiano dell’attualità. “La città dei Miti” sarà l’occasione per una riflessione allargata.

Alla presentazione della rassegna teatrale, tenuta a Palazzo Beltrani, era presente anche Giuseppe D’Urso, presidente del Teatro Pubblico Pugliese.

Vedi anche

Back to top button