Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Teatro Petruzzelli è di proprietà della famiglia Messeni Nemagna: il Comune dovrà restituirlo

Ribaltata la sentenza di primo grado la Corte d’Appello di Bari ha sancito che il Teatro Petruzzelli è di proprietà della famiglia Messeni Nemagna. Il Comune di Bari, a questo punto, dovrà restituire l’immobile anche se la famiglia dovrà, contestualmente, risarcire lo Stato dei costi di ricostruzione pari a 46 milioni di euro.  Una sentenza che ora apre diversi scenari e che allarma non poco gli enti coinvolti.

E’ anche per questo che il sindaco di Bari Antonio Decaro «ha chiesto un incontro urgente al Governo» sulla vicenda del Teatro Petruzzelli. Annullato sostanzialmente il protocollo del 2002 sulla ricostruzione e gestione della struttura. «La prima delle due sentenze – ha spiegato il Sindaco Decaro – pone il problema della restituzione dell’immobile alla famiglia. L’applicazione della stessa può determinare la sospensione delle attività della Fondazione e delle manifestazioni culturali già programmate nel teatro Petruzzelli».

«È arrivato il momento, così come da me più volte auspicato, di definire una volta per tutte l’intera vicenda con l’impegno del Governo», incalza Decaro. «La nostra città – dice Decaro – ha già sofferto per troppi anni l’assenza del suo palcoscenico più prestigioso, e oggi questa pronuncia rischia di riportare Bari indietro di trent’anni, privandola non solo di una programmazione culturale finalmente all’altezza delle sue ambizioni, ma anche di una realtà che in questi ultimi anni è diventata un simbolo indiscutibile della nostra rinascita».

Vedi anche

Back to top button