Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

In 200 scendono in piazza dopo l’ennesimo omicidio di mafia: “Sparano tra famiglie e bambini, le istituzioni devono fare di più”

Le parole di don Antonio Carbone risuonano come un grido d’aiuto per una città, quella di Foggia, che lunedì ha dovuto fare i conti con l’ennesimo omicidio di mafia, il 37enne Alessandro Scopece ucciso a colpi di mitraglietta in via Lucera, il quinto agguato mortale sul territorio provinciale da inizio 2022. Ieri sera circa 200 persone hanno partecipato al sit-in organizzato dalla Parrocchia del Sacro Cuore di Foggia e il presidio Libera per di No alla cultura della morte, No alla violenza e alla criminalità organizzata.

I cittadini radunati in piazza Sacro Cuore si sono raccolti in un momento di silenzio e riflessione. Sullo sfondo il brano di Fabrizio Moro “Pensa”, simbolo del dissenso alla mafia e alla mano omicida dell’uomo. Poi la richiesta di aiuto, quella concreta, che deve vedere le istituzioni in primo piano per porre un argine alla criminalità. Ciò che è stato fatto sino ad oggi ancora non basta. Quanto ai cittadini, bisogna lavorare sulla paura che porta all’omertà.

Vedi anche

Back to top button