Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

In volo da Bari a Napoli per salvare una mamma e il bambino che porta in grembo: trasporto d’urgenza con l’elisoccorso

In volo da Bari a Napoli, per salvare una giovane mamma e il bambino che porta in grembo. Un viaggio della massima urgenza quello effettuato da un elicottero dell’Alidaunia, per trasportare una donna foggiana di 30 anni, alla 37esima settimana di gravidanza, presso l’ospedale “Monaldi” del capoluogo campano.

Lo scorso 31 dicembre la paziente era stata trasportata in ambulanza presso il Policlinico di Bari, a seguito della rottura prematura delle membrane. I successivi accertamenti clinici, effettuati nel nosocomio barese, hanno evidenziato un serio problema nel nascituro, affetto da una grave malformazione cardiaca, diagnosticata già alla 26esima settimana di gestazione.

Alla luce del serio pericolo corso dalla madre e dal bambino, dopo una consulenza dei medici del reparto di chirurgia pediatrica, si è deciso per il trasporto d’urgenza presso l’ospedale di Napoli, maggiormente specializzato in questo genere di patologie.    

Così dall’aeroporto di Bari si è alzato in volo un elicottero della società Alidaunia, che ha trasportato la donna fino a Capodichino: un viaggio durato circa 50 minuti, coordinato dalla centrale del 118 di Foggia.

Una volta atterrata a Napoli, la paziente, madre di altri due bambini, è stata trasferita in ambulanza presso il “Monaldi”, dove è stato effettuato un intervento correttivo d’urgenza sul nascituro, direttamente nell’utero della donna. Un’operazione di altissima complessità cardiochirurgica ma perfettamente riuscita.

Madre e figlio adesso stanno bene. La 30enne è tuttora ricoverata presso il nosocomio napoletano, pronta a portare a termine la sua gravidanza.

Vedi anche

Back to top button